L’Opera al Nero
La Fondazione Franco Maria Ricci in collaborazione con Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra Franco Maria Ricci. L’Opera al Nero, a cura di Pietro Mercogliano, un omaggio alla figura del grande...
View ArticleLUZ di Valerio Giacone
Sabato 11 maggio la galleria d'arte FABER presenta l’esposizione personale LUZ di Valerio Giacone.Luz, parola aramaica, rimasta invariata nella lingua ebraica, indica il mandorlo e in particolare il...
View ArticleCARLO ZOLI “L’infinito volgere del tempo”
Carlo Zoli è protagonista a Milano con la personale “L’infinito volgere del tempo”, in programma dal 9 maggio al 15 giugno 2024 nello spin-off di HUB/ART in via Nerino 2, con la cura di Greta...
View ArticleTransavanguardia. La vitalità del contemporaneo
Sarà ospitata a Palazzo SUMS (Via Piana 1, San Marino), dal 2 giugno al 22 settembre 2024, la mostra Transavanguardia. La vitalità del contemporaneo, organizzata da Segreteria di Stato per l'Istruzione...
View ArticleEvoluzione della fotografia di paesaggio di Claudio Marra
Giovedì 13 giugno alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte ospita la conferenza Evoluzione della fotografia di paesaggio di Claudio Marra, curatore della mostra ITALIA REVISITED #1. Campionario per...
View ArticleDe Bestiarium Naturis. Disegni fantastici, racconti immaginari e piatti...
Nell’anno di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, dal 14 luglio al 20 ottobre, Casa Bucci promuove e ospita la mostra “De Bestiarium Naturis. Disegni fantastici, racconti immaginari e piatti...
View ArticleMapping Ego a Rossocinabro
Rossocinabro è lieta di presentare la mostra Mapping Ego, un'indagine coinvolgente del panorama artistico attuale attraverso le opere di artisti internazionali.Curata da Cristina Madini, la mostra...
View ArticleThe sweet lives
Martedì 30 luglio, alle ore 16, la Galleria Villicana presenta la mostra collettiva “The sweet lives’ a Via Cavour 85 di Arezzo. Alle ore 20.30 il concerto “SYNAULIA: Etruschi per Giorgino” a Villa...
View ArticlecontropARTE - Leonardo Basile
Per la Ventesima Giornata del Contemporaneo indetta dall'AMACI (Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani) il Centro d'Arte e cultura 'Leonardo da Vinci' di Bari S.Spirito presenta la mostra...
View ArticleIl Wildlife Photographer of the Year a Milano
La mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo, con i 100 scatti della 60ª edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra, presenterà per la prima volta nel...
View ArticleSALVIFICA. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini
Venerdì 11 ottobre alle ore 17.00 presso il Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (AN) inaugura la settantatreesima edizione della Rassegna Internazionale d’Arte | Premio G. B. Salvi con la mostra...
View ArticleFrattempo. Le curve di Mandelbrot
La Fondazione Palazzo Magnani presenta, dal 21 settembre al 24 novembre 2024, nella sede di Palazzo da Mosto, la retrospettiva dedicata a Luciano Bertoli, per la prima volta nella sua città natale dopo...
View ArticleSingles Twins a Rossocinabro per la Rome Art Week
Anche quest'anno Rossocinabro aderisce alla Rome Art Week. Dal 21 ottobre fino al termine con l’incontro con gli artisti di sabato 26, le nostre sale si animeranno con un'esplosione di creatività....
View ArticleBlake e la sua epoca
Dopo le precedenti mostre dedicate a John Constable e William Turner, la Reggia di Venaria presenta - dal 31 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 - quella di un altro importante pittore considerato uno dei...
View ArticleGiancarlo Businelli - Una città e la sua memoria
La Galleria Arianna Sartori di Mantova, nella sala di via Cappello 17, presenta la nuova mostra personale del pittore mantovano Giancarlo Businelli intitolata “Una città e la sua memoria”.La mostra si...
View ArticleVilla Clerici: un cenacolo di artisti a Milano
La Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei, con sede nella settecentesca Villa Clerici a Milano, presenta, dal 1° dicembre 2024 al 2 marzo 2025, la mostra dossier Villa Clerici: un cenacolo di artisti...
View ArticleStop the algorithm
Enrico Antonello x VBRA Venezia"STOP THE ALGORITHM"Solo show by Enrico AntonelloLocanda Ca' del Console, Sabato 14 Dicembre 2024 dalle 18:30 alle 23:00Evento organizzato e curato da VBRA veneziain...
View ArticlePittura senz’aura | AI Pictorial Childhood
Come prima iniziativa del nuovo anno espositivo, MADE4ART è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, “PITTURA SENZ’AURA | AI Pictorial Childhood”,...
View ArticleSegni, tracce e carte d’artista
Un viaggio a ritroso nel passato per poi connettersi con il presente. Una contaminazione totale di diversi modi espressivi in cui la condivisione diventa presupposto essenziale di sedimentazione,...
View ArticleA Reggio Emilia la presentazione del libro Il bacio da sfogliare
A Reggio Emilia la presentazione del libro Il bacio da sfogliare, Cinquesensi editore. Ilaria Guidantoni e Omar Galliani ospiti della Biblioteca delle Arti sabato 15 febbraio alle ore 11.00....
View ArticleEssere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione
Dal 5 marzo al 30 maggio 2025, la Galleria Fumagalli ospita l’esposizione Essere Donna. Il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione.Ispirate dalla vita e dalle parole di Oriana Fallaci,...
View ArticleTasweer Photo Festival Qatar
Qatar Museums nell'ambito del programma espositivo per la primavera 2025 presenta la terza edizione del Tasweer Photo Festival Qatar, un programma di mostre, premi, presentazioni e workshop che mette...
View ArticleGiganti, la mostra personale di Giulia Di Pasquale
Kou Galleryè lieta di presentare Giganti, la mostra personale di Giulia Di Pasquale, a cura di Elena Piccioni, che pone al centro l'attenzione sulla serie Corpo a corpo, un'indagine artistica in...
View ArticleLa poltrona di design Pier Fausto
In occasione della Milano Design Week 2025, il Museo Bagatti Valsecchi presenta la poltrona di designPier Fausto: un modello savonarola rivisitato, disegnato da Lazzarini Pickering e prodotto da Marta...
View ArticleHugh Findletar - Da allora ad oggi
In occasione di Orticola 2025, il cui tema principale è “Bio, bio, bio, in giardino c’è vita!”, il Museo Bagatti Valsecchi partecipa alla settima edizione di Fuori Orticola presentando, dal 7 maggio...
View Article